Ti è mai capitato che ti dicessero frasi come “con l’arte non si vive” oppure “non puoi fare quello che ti piace perché devi trovare un lavoro/studiare/sposarti e badare ai bambini” ecc.? Bene, io ho preso tutte quelle frasi, le ho infilate in un sacchetto di yuta attaccato ad un enorme masso, sono andata sulla scogliera che ho sotto casa e ho lanciato il tutto il più lontano possibile.
Amo l’arte in tutte le sue forme, dalla musica alla pittura, dal disegno alla scrittura, dal teatro al cosplay, fino ad arrivare all’arte digitale, graphic&web design e terminare con l’espressione audio-visuale. Per questo ho deciso di non limitarmi, ma di fare quello che mi piace e come mi piace.
Credo nelle energie e sono certa che se chiedi all’Universo, questi ti risponderà indicandoti la giusta via da seguire. Tutto però deve partire da te, devi volere il cambiamento per accettarlo completamente.
Flavia’s MIND è il risultato di questo percorso: un progetto polivalente che comprende questo sito web ed il suo blog, una pagina di Facebook, un canale di YouTube e il mio account di Patreon oltre a qualsiasi altro strumento che potrò decidere di utilizzare, con l’obiettivo di condividere esperienze e sensazioni, e trasmettervi quello che è il mio mondo, in ogni sua sfaccettatura, rendendo al contempo realtà il vivere della mia passione.
Nell’header della web troverete un bottone con cui avrete la possibilità, attraverso una piattaforma sicura realizzata per artisti online, di offrirmi un caffé in segno di apprezzamento per i contenuti che condividerò con voi.
Il blog è diviso in quattro grandi categorie: una dedicata a Tenerife, stupenda isola che da anni mi ospita e di cui vorrei condividere gioie e segreti con voi; il settore Salute&Benessere vi svelerà trucchi e ricette per stare sempre in forma; ci sarà una sezione specifica per i Viaggi&Tempo Libero; e non poteva mancare tutto ciò che riguarda l’arte, in ogni sua forma.
Nella sidebar potrete vedere i capitoli aggiornati delle mie storie (romanzi, racconti brevi, ecc).
La prima storia che ho iniziato a pubblicare qui, e che consiglio vivamente di seguire, è una mia autobiografia introspettiva Oltre, che può aiutare i lettori ad entrare più a fondo nel mio mondo del pensiero, scavando e analizzando quelli che sono i punti salienti dell’introspezione personale.